Il nome Daniel è di origine ebraica e significa "Dio è il mio giudice". È un nome molto comune in molte culture e lingue diverse.
Daniel Abanoub Samir Shawky Gad è un nome composto che combina elementi di diverse tradizioni culturali. Il primo nome, Daniel, è di origine ebraica e ha la significationede "Dio è il mio giudice". Il secondo nome, Abanoub, è di origine copta egiziana e significa "il padre è la vita eterna". Il terzo nome, Samir, è di origine araba e significa "compagno", mentre il quarto nome, Shawky, è anch'esso di origine copta egiziana e significa "piccolo". L'ultimo nome, Gad, è di origine ebraica e significa "fortuna" o "destino".
Il nome Daniel è menzionato nella Bibbia come uno dei quattro giovani ebrei che rifiutarono di adorare gli dèi pagani del re Nabucodonosor II. Essi furono gettati in una fossa di leoni per il loro rifiuto, ma furono risparmiati da Dio e salvarono grazie alla loro fede.
Nel corso della storia, il nome Daniel è stato portato da molti personaggi noti, tra cui il filosofo greco Daniello di Scitopoli, l'astronomo tedesco Daniel Bernoulli e il poeta inglese Daniel Defoe.
Il nome Daniel è stato scelto solo due volte come nome di battesimo per i bambini nati in Italia nel 2023.